Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale

L'opzione economico sociale consente di stabilire un rapporto diretto tra gli argomenti studiati e la realtà sociale, economica e culturale. Grazie allo studio delle discipline economiche e giuridiche, linguistiche e sociali, scientifiche e umanistiche, offre una preparazione aggiornata e spendibile in più direzioni.

È l’unico liceo non linguistico in cui si studiano due lingue straniere. Le scienze economiche e sociali si affiancano alle scienze matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia, metodologia della ricerca) per l’analisi dei fenomeni economici e sociali.

Piano di studi

Liceo Economico Sociale
Materie 1° biennio 2° biennio 5° anno
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno
Lingua e letteratura italiana
4h
4h
4h
4h
4h
Storia e Geografia
3h
3h
Storia
2h
2h
2h
Filosofia
2h
2h
2h
Scienze umane*
3h
3h
3h
3h
3h
Diritto ed Economia
3h
3h
3h
3h
3h
Lingua e cultura Inglese
3h
3h
3h
3h
3h
Lingua e cultura Francese
3h
3h
3h
3h
3h
Matematica**
3h
3h
3h
3h
3h
Fisica
2h
2h
2h
Scienze naturali
2h
2h
Storia dell'arte
2h
2h
2h
Scienze motorie e sportive
2h
2h
2h
2h
2h
Religione cattolica o Attività alternative
1h
1h
1h
1h
1h
27h 27h 30h 30h 30h

* Antropologia, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Ultima revisione il 03-07-2025