Piano Nazionale Scuola Digitale

Il Piano Nazionale Scuola Digitale è un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Questo Piano ha valenza pluriennale e indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione, con azioni già finanziate che saranno prese in carico dalle singole Direzioni del Ministero per l’attuazione
UN’AZIONE CULTURALE E DI SISTEMA
L'educazione nell’era digitale è,prima di tutto, un’azione culturale, che parte da un’idea rinnovata di scuola, intesa come spazio aperto per l’apprendimento e non unicamente luogo fisico, e come piattaforma che metta gli studenti nelle condizioni di sviluppare le competenze per la vita.
La “scuola digitale” non è un’altra scuola. È più concretamente la sfida dell’innovazione della scuola.
Dobbiamo collocarci sulle giuste traiettorie di innovazione, per utilizzare meglio le risorse disponibili, per attrarne di nuove, e per non fare errori di scelta che potremmo pagare negli anni.
E infine, per dare ai nostri studenti le chiavi di lettura del futuro.
FONTE: http://www.miur.gov.it/scuola-digitale
Ultima revisione il 15-06-2023