NEWS - La parola a genitori, docenti e studenti del Gassman

La riunione inizia alle ore 11:00 esprimendo un forte dissenso relativamente alle normative proposte dal prefetto sulla base delle direttive ministeriali, rispetto alla formula di rientro in data 11 gennaio.
L’istruzione è stata relegata ad essere la pedina di un gioco politico, senza che venisse valorizzata ed ascoltata adeguatamente.
Lo scaglionamento orario, che risulterebbe per gli studenti che hanno l’ingresso nella seconda fascia oraria nella frequentazione pomeridiana, è un attentato alle possibilità dei giovani di crescere e formarsi attraverso attività extracurricolari, per non parlare poi di come andrebbe a compromettere lo studio nelle ore pomeridiane e nello svolgimento dei compiti a casa. Per essere brevi, un attentato al diritto allo studio e all’apprendimento. Da tenere anche poi in considerazione di come gli studenti sarebbero tenuti a pranzare al banco con un pasto ridotto andando a compromettere le norme anti-covid, essendo i banchi predisposti per il distanziamento ad un metro, che però vista la ovvia necessità di abbassare le mascherine durante il pasto, non sarebbe sufficiente.
Tenendo in conto poi la questione della ventilazione delle aule, che è ovviamente fondamentale per evitare il così detto “effetto aerosol”, vista la stagione invernale, renderebbe davvero la situazione ai limiti della sopportabilità: seppur aprendo solo nei cambi d’ora, l’apertura delle finestre renderebbe vano l’effetto del sistema di riscaldamento, facendo patire agli studenti il freddo.
Finché questo non accadrà, però, noi, a seguire le lezioni a scuola senza le condizioni adeguate non ci andiamo. Per questo dichiariamo uno sciopero studentesco della presenza in sede, fino a quando non verremo ascoltati e non si troveranno soluzioni alternative.
La riunione continua con varie discussioni e chiarimenti, con il termine alle ore 12:36.
____________
4 gennaio - Comunicato dei docenti del Gassman
In allegato i documenti, per dare voce a tutte le componenti di questa comunità educante.
Ultima revisione il 04-01-2021