Liceo delle Scienze Umane

Il liceo delle scienze umane orienta le conoscenze degli studenti alle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali, con particolare riguardo allo studio della filosofia e delle scienze umane.

Analizza le molteplici dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce in quanto persona, con particolare attenzione alle relazioni interpersonali ed educative, alle forme di vita sociale e di cura per il bene comune e alle forme istituzionali in ambito socio-educativo.

Piano di studi

Liceo delle Scienze Umane
Materie 1° biennio 2° biennio 5° anno
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno
Lingua e letteratura italiana
4h
4h
4h
4h
4h
Lingua e cultura latina
3h
3h
2h
2h
2h
Storia e Geografia
3h
3h
Storia
2h
2h
2h
Filosofia
3h
3h
3h
Scienze umane*
4h
4h
5h
5h
5h
Diritto ed Economia
2h
2h
Lingua e cultura Inglese
3h
3h
3h
3h
3h
Matematica**
3h
3h
2h
2h
2h
Fisica
2h
2h
2h
Scienze naturali
2h
2h
2h
2h
2h
Storia dell'arte
2h
2h
2h
Scienze motorie e sportive
2h
2h
2h
2h
2h
Religione cattolica o Attività alternative
1h
1h
1h
1h
1h
27h 27h 30h 30h 30h

* Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

Ultima revisione il 16-06-2025