LABORATORI FORMATIVI-docenti neoimmessi

Roma, venerdì 3 marzo 2020
Si comunica che lunedì 6 aprile c.a. avranno inizio i
laboratori formativi a distanza.
Le attività si svolgeranno utilizzando l'applicazione Googe Classroom, scaricabile anche su smartphone e tablet.
I docenti dovranno iscriversi ai corsi accettando l'invito che riceveranno via mail.
Si raccomanda di controllare la casella dello SPAM, per evitare che il messaggio vada perduto.
Per ogni laboratorio sono previsti un incontro iniziale e uno finale in videoconferenza, secondo le modalità indicate dai formatori e pubblicate nella bacheca delle aule virtuali.
In allegato:
* elenco dei docenti con i relativi laboratori da frequentare;
* calendario delle videolezioni iniziale e finale di ciascun laboratorio
Elenchi dei laboratori che inizieranno il 6 e il 7 aprile.
ATTENZIONE: Il Laboratorio "Esami Stato 1" è differito al 21 aprile.
SCIENT 1: discipline scientifico tecnologiche- gruppo 1
SCIENT 2: discipline scientifico tecnologiche- gruppo 2
PCTO: percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
ED. CIVICA: educazione civica, costituzione e sostenibilità
ELENCO COMPLETO DOCENTI/LABORATORI
LEGENDA
I nomi dei laboratori sono stati abbreviati per esigenze di spazio. Di seguito si riportano le diciture complete:
DISP 1: dispersione e insuccesso formativo- gruppo 1
DISP 2: dispersione e insuccesso formativo- gruppo 2
DISP 3: dispersione e insuccesso formativo- gruppo 3
SCIENT 1: discipline scientifico tecnologiche- gruppo 1
SCIENT 2: discipline scientifico tecnologiche- gruppo 2
ESAMI STATO 1: valutazione formativa e sistema degli Esami di Stato- gruppo 1
ESAMI STATO 2: valutazione formativa e sistema degli Esami di Stato- gruppo 2
ED. CIVICA: educazione civica, costituzione e sostenibilità
PCTO: percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
SICUREZZA: obblighi in materia di sicurezza
*****************************************************************************
LABORATORI FORMATIVI
- educazione civica con particolare riguardo alla conoscenza della Costituzione e alla cultura della sostenibilità
- discipline scientifico-tecnologiche
- nuova organizzazione didattica dell'istruzione professionale
- modalità e procedure della valutazione formativa e sistema degli Esami di Stato
- realizzazione del sistema educativo integrato dalla nascita fino ai 6 anni
- linee guida per i percorsi per le competenze trasversali e di orientamento
- contrasto alla dispersione e all'insuccesso formativo
- obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione
QUESTIONARIO PER LA SCELTA DEI LABORATORI FORMATIVI (inviare richiesta a formazioneambitorm8@gmail.com)
ELENCHI PROVVISORI
realizzazione del sistema educativo dalla nascita ai 6 anni
nuova organizzazione didattica dell'istruzione professionale
modalità e procedure della valutazione formativa e sistema degli Esami di Stato
contrasto alla dispersione e all'insuccesso formativo
obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione
discipline scientifico tecnologiche
linee guida per i percorsi per le competenze trasversali e di orientamento
LABORATORI FORMATIVI AMBITI TEMATICI (art. 8 D.M. 850/2015 e nota MIUR 39533 del 04.09.2019 |
TITOLO |
|
AMBITO 1 |
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica |
discipline scientifico-tecnologiche. |
AMBITO 2 |
Gestione della classe e problematiche relazionali |
realizzazione del sistema educativo integrato dalla nascita fino ai 6 anni |
AMBITO 3 |
Bisogni educativi speciali e Contrasto alla dispersionescolastica
|
contrasto alla dispersione e all'insuccesso formativo |
AMBITO 4 |
Orientamento e PCTO
|
nuova organizzazione didattica dell'istruzione professionale |
linee guida per i percorsi per le competenze trasversali e di orientamento |
||
AMBITO 5 |
Educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale
|
educazione civica con particolare riguardo alla conoscenza della Costituzione e alla cultura della sostenibilità |
obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione |
||
AMBITO 6
|
Valutazione didattica e di sistema |
modalità e procedure della valutazione formativa e sistema degli Esami di Stato |
Ultima revisione il 19-01-2020