Codice interno per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo

Il nostro Istituto intende cogliere l'invito del Ministero a predisporre azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo e in tal senso il presente Codice costituisce uno strumento per: • incrementare la consapevolezza del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo all’interno dell’Istituto su tre livelli distinti: alunni, docenti, famiglie.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il bullismo è un fenomeno conosciuto ma negli ultimi anni, attraverso l'uso intensivo delle nuove  tecnologie da parte delle giovani generazioni, ha assunto forme devastanti. Esso va a colpire e  interessare in modo trasversale tutta la società indipendentemente dal ceto, dal genere, dalle  competenze personali, dal livello di cultura, dalle possibilità economiche.  

Studi svolti dalla psicologia, dalla sociologia e oggi anche dalla giurisprudenza, hanno evidenziato che  l'unica arma davvero efficace per combattere il fenomeno è la prevenzione, attraverso la  responsabilizzazione delle principali agenzie educative, la famiglia e la scuola.  

Molte esperienze in scuole straniere hanno sottolineato l’importanza di un approccio integrato per  combattere il fenomeno nell’ambito scolastico. Un approccio volto al contrasto del bullismo a scuola  rappresenta la strategia con maggiori probabilità di successo, “…alle scuole, infatti, in quanto istituzioni  poste al conseguimento delle finalità educative, è affidato il compito di individuare e di contrastare il  fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, qualora siano già presenti, e di realizzare interventi mirati di  prevenzione del disagio, ponendo in essere specifiche azioni culturali ed educative rivolte a tutta la  comunità scolastica, ivi comprese le famiglie, in risposta alle necessità individuate". (da Linee di orientamento MIUR per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo,  aggiornamento 2024).  

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

codice_interno_per_la_prevenzione_e_il_contrasto_dei_fenomeni_del_bullismo.pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto