Progetto Archivio di Stato


La drammatizzazione e il risultato finale del un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Liceo Gassman e l'archivio di Stato di Roma ed è stato svolto nell’A.S. 2017/18 dalla classe 3 sez. F come attività di Alternanza scuola lavoro.

Presso l’archivio gli studenti hanno potuto visionare gli originali di alcune lettere scritte dall’ On. Aldo Moro durante i 55 giorni del sequestro: i documenti sono stati contestualizzati e analizzati tecnicamente dal personale esperto dell’Archivio che ha proposto ai ragazzi attività di lettura critica e schedatura dei testi.

A scuola il materiale raccolto è stato “riletto” e sostanziato: alle lettere visionate all’Archivio si sono aggiunte le altre che compongono il memoriale e sono stati esaminati testi di critica storica sui fatti avvenuti.

A partire dalle lettere è stata scritta e messa in scena una drammatizzazione.

La realizzazione dell’intero lavoro è stata frutto di un lavoro di cooperazione distribuito tra gruppi a seconda delle inclinazioni di ognuno. Gli studenti si sono occupati della scrittura dei testi, della sceneggiatura, della scelta musicale, dell’aspetto tecnico. Proprio come attuazione dell’ASL si è mirato ad utilizzare le competenze possedute dagli studenti e ad implementarle in direzione di un progetto didattico che segna continuità con l’attività svolta a scuola. In ogni fase del lavoro i ragazzi sono stati coadiuvati dalle insegnanti Silvia Costanzo e Gabriella Schina.

La drammatizzazione sarà presentata il giorno 4 maggio nella Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato e aprirà la giornata dedicata alla memoria dell’On. Aldo Moro con interventi, tra gli altri,  del Prof. Michele Di Sivo, curatore delle carte Moro presso l’Archivio e del giornalista Marco Da Milano

.

 

 

Locandina.pdf

Ultima modifica il 14-07-2021